CARITAS
A fianco dei più bisognosi
A fianco dei più bisognosi
Il Pellicano ODV non è solo un'associazione: è un ponte tra chi ha bisogno e chi può dare. Dal 1993, la nostra missione è trasformare la solidarietà in azioni concrete, una persona alla volta.
Cosa facciamo insieme al Gruppo Caritas?
Ogni famiglia che incontriamo ha una storia. E noi siamo qui per dare una svolta a quella storia. Lavorando spalla a spalla con la Parrocchia e il Comune di Osnago, offriamo un aiuto che va oltre il semplice gesto:
Sostegno su misura: Valutiamo ogni situazione per creare percorsi di autonomia personalizzati, perché sappiamo che ogni difficoltà è unica.
Dignità e nutrimento: Ogni anno, prepariamo e distribuiamo circa 750 borse alimentari a decine di famiglie. Grazie ai nostri volontari, ogni sacchetto è un segno di vicinanza e speranza.
Un aiuto concreto: Offriamo contributi economici temporanei per far fronte alle emergenze e ai bisogni più urgenti, sostenendo le famiglie in difficoltà.
La comunità che si aiuta: Con 11 collette alimentari mensili e la gestione di raccolte continue, trasformiamo la generosità del nostro territorio in un'onda di solidarietà.
Ma tutto questo è possibile solo grazie a chi, come te, decide di fare la differenza.
Ogni donazione e ogni ora di volontariato si traduce in un aiuto tangibile. Vuoi diventare parte di questa storia?
Ecco come puoi aiutarci:
Dona: Le tue donazioni ci permettono di sostenere i nostri progetti. Ogni contributo, grande o piccolo, conta.
Fai volontariato: La tua disponibilità e il tuo tempo sono il bene più prezioso. Unisciti ai nostri gruppi e scopri come il tuo impegno può cambiare una vita.
Le nostre fonti di finanziamento:
Il nostro lavoro è reso possibile da una rete di fiducia che include donatori privati, associazioni (come Gruppo Alpini, ARCI, Rotary), il Cine Teatro Don Sironi, la Parrocchia Santo Stefano, enti pubblici e la generosità costante degli abitanti di Osnago.
Contatti per donare o diventare volontario:
Marco Battistoni: 0399520185
Modesto Lago: 3517569170
Se…. C’è la buona volontà essa riesce gradita secondo quello che uno possiede e non secondo quello che non possiede. Non si tratta di mettere in difficoltà voi per sollevare altri, ma che vi sia uguaglianza. Per il momento la vostra abbondanza supplisca alla loro indigenza perché anche la loro abbondanza supplisca alla vostra indigenza (2 Cor 8,7-14)